La Piê arretrato n. 1/2015

La Piê arretrato n. 1/2015
SOMMARIO
Antonio Castronuovo, Non sono superstizioso, ma...
Daniela Cortesi, Guardè fura
SOMMARIO
Antonio Castronuovo, Non sono superstizioso, ma...
Daniela Cortesi, Guardè fura
SOMMARIO
Antonio Castronuovo, Non sono superstizioso, ma...
Daniela Cortesi, Guardè fura
SAGGI E ARTICOLI
Cesare Angelini: lettere e sonetti inediti
OMAGGIO A RAFFAELLO BALDINI
Nevio Spadoni, Una testimonianza di gratitudine e affetto
Antonio Castronuovo, In origine fu l’automobile
Giancarlo Cerasoli, La testa nella roccia: il rituale per la prevenzione del mal di testa nell’abbazia di S. Ellero a Galeata
NATALE GRAZIANI (1922-2014)
Dino Mengozzi, Lo scrittore e direttore della «Piê»
Annio M. Matteini, Un ricordo e una lettera
Tommaso Magalotti, Valgimigli e il podestà
Viola Talentoni, Ritratto di Carlo Flamigni
Loris Rambelli, I due vecchi e il diavolo
Mariangela Lando, Alle Alfonsine di Monti con Carducci
Davide Drei, Un ricordo di Andrea Brigliadori
Ivano Vespignani, Don Augusto Leoni (con una nota di Michele Leoni)
Marzia Persi, Il teatro del piacere tra Cesena e l’Italia
TRA I LÌVAR (Recensioni)
Eraldo Baldini, I riti della tavola in Romagna (P. Cortesi)
Ruffillo Budellacci, E cvent a pens ... (M.A. Biondi)
Elide Casali, “O gloriose stelle...”: l’astrologia “cristiana” da Barbanera a... Dante (M.A. Biondi)
Antonio Castronuovo, Il segreto di Assunta (V. Talentoni)
Caterina Mambrini, L’onore e la colpa nella Romagna Toscana dell’Ottocento (L. Foglietta)
Gian Ruggero Manzoni, Acufeni (A. Castronuovo)
Marcello Minghetti, Cal dó canàj d’Romolo e Remo (N. Spadoni)
In copertina: Nella sua interpretazione xilografica delle barche a riposo a Cesenatico, Claudio Irmi ci dona la sensazione del lavoro fermo al cadere del giorno: le reti attendono l’alba per essere di nuovo calate nelle oscure e feconde acque del nostro Adriatico.
Nessun commento presente al momento.