Almanacco è la rivista annuale dell'associazione culturale "Ippogrifo. Vivere la scrittura”, frutto di un'idea di letteratura che ha guidato, dal febbraio 2016, un'associazione di appassionati e professionisti della scrittura.
Almanacco è la rivista annuale dell'associazione culturale "Ippogrifo. Vivere la...
Almanacco è la rivista annuale dell'associazione culturale "Ippogrifo. Vivere la scrittura”, frutto di un'idea di letteratura che ha guidato, dal febbraio 2016, un'associazione...
"Ecco quanto possiamo chiedere al poeta: un dubbio migliore del nostro, e più bello; parole che - voltata l’ultima pagina - ci lasciano in regalo un sospiro, non l’agognata risposta ma una nuova domanda, e gli occhi a guardare in alto a sinistra, cercando un ricordo". (Alessandra Giordano, giornalista pubblicista)
"Ecco quanto possiamo chiedere al poeta: un dubbio migliore del nostro, e più bello;...
"Ecco quanto possiamo chiedere al poeta: un dubbio migliore del nostro, e più bello; parole che - voltata l’ultima pagina - ci lasciano in regalo un sospiro, non l’agognata...
Durante un viaggio di lavoro, un architetto dall’identità sconosciuta si trova sperduto in un imprecisato paesino d’alta montagna, imbrogliato in una trama oscura ed enigmatica, fondata sulla ricerca di un libro misterioso e su un’investigazione molto singolare.
Durante un viaggio di lavoro, un architetto dall’identità sconosciuta si trova sperduto...
Durante un viaggio di lavoro, un architetto dall’identità sconosciuta si trova sperduto in un imprecisato paesino d’alta montagna, imbrogliato in una trama oscura ed enigmatica,...
Ispirato all’opera più complessa e affascinante di Shakespeare, il romanzo si interroga sul rapporto tra gli opposti. La sibillina espressione delle streghe del Macbeth Il bello è brutto, il brutto è bello lascia avvertire un senso di contrasto, una tensione ambigua, una lotta tra l’impulso che tende al piacere e una severa legge di realtà...
Ispirato all’opera più complessa e affascinante di Shakespeare, il romanzo si interroga...
Ispirato all’opera più complessa e affascinante di Shakespeare, il romanzo si interroga sul rapporto tra gli opposti. La sibillina espressione delle streghe del Macbeth Il bello...
Il romanzo Etaoin – prodotto letterario sotto il cui titolo che non significa nulla affiora un grande talento
Il romanzo Etaoin – prodotto letterario sotto il cui titolo che non significa nulla...
Il romanzo Etaoin – prodotto letterario sotto il cui titolo che non significa nulla affiora un grande talento
Nella raccolta poetica Arturnê Marino Monti affronta il tema della nostalgia. Lo fa toccando le corde della memoria attraverso componimenti brevi, insaturi, leggeri che trovano nel dialetto nativo la lingua degli affetti.
Nella raccolta poetica Arturnê Marino Monti affronta il tema della nostalgia. Lo fa...
Nella raccolta poetica Arturnê Marino Monti affronta il tema della nostalgia. Lo fa toccando le corde della memoria attraverso componimenti brevi, insaturi, leggeri che trovano...
Premio letterario "Antica Pieve". Raccolta di poesie in dialetto romagnolo.
Premio letterario "Antica Pieve". Raccolta di poesie in dialetto romagnolo.
Premio letterario "Antica Pieve". Raccolta di poesie in dialetto romagnolo.
La scelta di una vita è la biografia di Gina Manaresi, una donna che ha avuto il coraggio di combattere il nazifascismo con grande tenacia e spirito di sacrificio.
La scelta di una vita è la biografia di Gina Manaresi, una donna che ha avuto il...
La scelta di una vita è la biografia di Gina Manaresi, una donna che ha avuto il coraggio di combattere il nazifascismo con grande tenacia e spirito di sacrificio.
Davanti a tutti noi si presenta una linea invisibile che per nazionalità, religione, cultura e convenzioni si è insediata nel nostro pensiero e di conseguenza nella nostra vita, e che a un certo momento, giusto o inevitabile che sia, per amore o per coraggio, solo qualcuno riesce a superare.
Davanti a tutti noi si presenta una linea invisibile che per nazionalità, religione,...
Davanti a tutti noi si presenta una linea invisibile che per nazionalità, religione, cultura e convenzioni si è insediata nel nostro pensiero e di conseguenza nella nostra vita,...
4 settembre 2015. Il mondo scientifico è scosso da una scoperta di portata rivoluzionaria. Alle 9.50, ora di Greenwich, gli interferometri dei centri astronomici statunitensi Ligo di Hanford, nello stato di Washington, e di Livingston, in Louisiana, rilevano delle increspature dell’universo.
4 settembre 2015. Il mondo scientifico è scosso da una scoperta di portata...
4 settembre 2015. Il mondo scientifico è scosso da una scoperta di portata rivoluzionaria. Alle 9.50, ora di Greenwich, gli interferometri dei centri astronomici statunitensi...
In una terra selvaggia e aspra, dove realtà e suggestione si confondono costantemente, il sacrificio di un uomo suggella per sempre la fondazione di una città destinata a cambiare irreversibilmente il corso della storia.
In una terra selvaggia e aspra, dove realtà e suggestione si confondono costantemente,...
In una terra selvaggia e aspra, dove realtà e suggestione si confondono costantemente, il sacrificio di un uomo suggella per sempre la fondazione di una città destinata a...
Il valore della memoria è la biografia di Tina Violetta, ma è anche la storia di tanti altri grandi personaggi imolesi che hanno incrociato la loro vita con la sua.
Il valore della memoria è la biografia di Tina Violetta, ma è anche la storia di tanti...
Il valore della memoria è la biografia di Tina Violetta, ma è anche la storia di tanti altri grandi personaggi imolesi che hanno incrociato la loro vita con la sua.