delluomo Ci sono 9 prodotti.

Collana in collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della Gente di Romagna di Santarcangelo di Romagna.

Studi demo-antropologici sulle tradizioni di Romagna. Collana diretta da Mario Turci

  • I dialetti di Santarcangelo e della vallata della Marecchia a monte di Santarcangelo (1936-1937)
    Disponibile
    I dialetti di Santarcangelo e della vallata della Marecchia a monte di Santarcangelo (1936-1937)
    Autori - Rino Molari

    Molari documenta le parlate di Santarcangelo e della frazione di San Martino, di Torriana (già Scorticata), Verucchio, Novafeltria (già Mercatino Marecchia) in un lavoro che, pur con qualche comprensibile limite, ha un indubbio valore per chi voglia studiare questi dialetti. 

    Molari documenta le parlate di Santarcangelo e della frazione di San Martino, di...

    Molari documenta le parlate di Santarcangelo e della frazione di San Martino, di Torriana (già Scorticata), Verucchio, Novafeltria (già Mercatino Marecchia) in un lavoro che,...

    Prezzo scontato! 21,85 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • Storia di un museo
    Disponibile
    Storia di un museo

    Quando un museo è produttivo? Quando riesce ad esporre raccolte? Quando adotta corrette prassi di conservazione? Quando fa “parlare” le opere e le testimonianze che conserva?

    Quando un museo è produttivo? Quando riesce ad esporre raccolte? Quando adotta corrette...

    Quando un museo è produttivo? Quando riesce ad esporre raccolte? Quando adotta corrette prassi di conservazione? Quando fa “parlare” le opere e le testimonianze che conserva?

    Prezzo scontato! 14,25 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • Diamantina e le altre
    Disponibile
    Diamantina e le altre
    Autori - Giuliana Zanelli

    Nel cuore della Romagna, opera alla fine del Cinquecento ed ai primi del Seicento una vecchia guaritrice dal nome quasi fiabesco: Diamantina

    Nel cuore della Romagna, opera alla fine del Cinquecento ed ai primi del Seicento una...

    Nel cuore della Romagna, opera alla fine del Cinquecento ed ai primi del Seicento una vecchia guaritrice dal nome quasi fiabesco: Diamantina

    Prezzo scontato! 11,29 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • Sempre un villaggio, sempre una campagna
    Disponibile
    Sempre un villaggio, sempre una campagna

    Repertorio fotografico di eccezionale ampiezza, le immagini della comunità di Fusignano colte da Scheuermeier settant’anni fa ...

    Repertorio fotografico di eccezionale ampiezza, le immagini della comunità di Fusignano...

    Repertorio fotografico di eccezionale ampiezza, le immagini della comunità di Fusignano colte da Scheuermeier settant’anni fa ...

    Prezzo scontato! 12,26 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • I mulini della Valmarecchia
    Prodotto esaurito
    I mulini della Valmarecchia
    Autori - Luca Morganti, Mirco Semprini

    Minuziosa ricerca sullo stato di un patrimonio tanto ampio e rilevante quanto precario nel suo stato di conservazione. 

    Minuziosa ricerca sullo stato di un patrimonio tanto ampio e rilevante quanto precario...

    Minuziosa ricerca sullo stato di un patrimonio tanto ampio e rilevante quanto precario nel suo stato di conservazione. 

    Prezzo scontato! 29,44 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • A chi appartiene l'Adriatico
    Disponibile
    A chi appartiene l'Adriatico
    Autori - Tina Mucci, Anna Chiarini

    Un libro multidisciplinare che parla di storia del Novecento, ma anche di antropologia, arte, architettura, letteratura e giornalismo. Un libro che si interroga su quel crogiolo di culture che è l’Adriatico.

    Un libro multidisciplinare che parla di storia del Novecento, ma anche di antropologia,...

    Un libro multidisciplinare che parla di storia del Novecento, ma anche di antropologia, arte, architettura, letteratura e giornalismo. Un libro che si interroga su quel crogiolo...

    Prezzo scontato! 9,81 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • Fola, fulanda - la narrativa popolare in Romagna
    Prodotto esaurito
    Fola, fulanda - la narrativa popolare in Romagna

    ... Nell'esperienza di molti di coloro che, studiosi o interessati, hanno trovato sulla propria strada la fiaba è facile rintracciare i segni di un viaggio tramutato presto in profondo interesse se non in vera e propria passione. 

    ... Nell'esperienza di molti di coloro che, studiosi o interessati, hanno trovato sulla...

    ... Nell'esperienza di molti di coloro che, studiosi o interessati, hanno trovato sulla propria strada la fiaba è facile rintracciare i segni di un viaggio tramutato presto in...

    Prezzo scontato! 9,81 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • Usi e Costumi di Romagna
    Disponibile
    Usi e Costumi di Romagna

    L’organizzazione museografica della cultura materiale, la ricognizione storica dei documenti, la caratterizzazione antropologica delle tradizioni e gli elementi mitici che segnano il confine della vera cultura popolare ...

    L’organizzazione museografica della cultura materiale, la ricognizione storica dei...

    L’organizzazione museografica della cultura materiale, la ricognizione storica dei documenti, la caratterizzazione antropologica delle tradizioni e gli elementi mitici che...

    Prezzo scontato! 13,75 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • Quando il mare brucia
    Prodotto esaurito
    Quando il mare brucia
    Autori - Gualtiero Gori

    Ciò che anima il turismo, che spinge gli individui a partire e ad aprire nuove sfere di relazione con gli altri, si modifica nel tempo e conferisce nuovi significati all'esperienza turistica stessa. 

    Ciò che anima il turismo, che spinge gli individui a partire e ad aprire nuove sfere di...

    Ciò che anima il turismo, che spinge gli individui a partire e ad aprire nuove sfere di relazione con gli altri, si modifica nel tempo e conferisce nuovi significati...

    Prezzo scontato! 12,26 €
    Aggiungi al carrello Visualizza