Le Storie Ci sono 64 prodotti.

  • Eravamo ragazzi di Monteguidi
    Disponibile
    Eravamo ragazzi di Monteguidi
    Autori - Mauro Platani con contributi di Loretta Olivucci, Placida Staro

    “Una stella buca il buio, tante stelle lo accendono”; le interviste di questo libro sono tante stelle che hanno fatto accendere il buio in cui erano caduti fatti del passato, abitudini dismesse, personaggi dimenticati, momenti di vita trascorsi ...

    “Una stella buca il buio, tante stelle lo accendono”; le interviste di questo libro...

    “Una stella buca il buio, tante stelle lo accendono”; le interviste di questo libro sono tante stelle che hanno fatto accendere il buio in cui erano caduti fatti del passato,...

    Prezzo scontato! 27,55 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • Schizzi autobiografici dedicati alla Grafica e alla Pittura
    Disponibile
    Schizzi autobiografici dedicati alla Grafica e alla Pittura

    … Domenico Dalmonte lo si ricorda di solito come ardito ed abile sperimentatore delle pratiche incisorie(...) Eppure la sua pittura ed il suo disegno, specialmente quello che si disperde negli abbozzi di ritratti veloci, sembrano ricordare (…) caratteri, scorci, ambienti, che, manifestano un vigore, un’unicità, che l’artista sente di dover portare all’evidenza, alla pienezza dell’immagine …

    … Domenico Dalmonte lo si ricorda di solito come ardito ed abile sperimentatore delle...

    … Domenico Dalmonte lo si ricorda di solito come ardito ed abile sperimentatore delle pratiche incisorie(...) Eppure la sua pittura ed il suo disegno, specialmente quello che si...

    Prezzo scontato! 33,25 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • Per non dimenticare Imola 1939-1945
    Disponibile
    Per non dimenticare Imola 1939-1945
    Autori - Andrea Bandini

    L’autore rivive giorno dopo giorno la realtà imolese dal 1939 al 1945 che si presenta negli usi, nel costume finanche nel diffuso dialetto proprio di una civiltà contadina arricchita dal riformismo socialista. Vengono cronologicamente esposti episodi cittadini tutti sviluppati da una borghesia generata dal regime ...  

    L’autore rivive giorno dopo giorno la realtà imolese dal 1939 al 1945 che si presenta...

    L’autore rivive giorno dopo giorno la realtà imolese dal 1939 al 1945 che si presenta negli usi, nel costume finanche nel diffuso dialetto proprio di una civiltà contadina...

    Prezzo scontato! 21,85 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • Monte Battaglia 1944. Dal mito alla storia. Ediz. italiana e inglese
    Disponibile
    Monte Battaglia 1944. Dal mito alla storia. Ediz. italiana e inglese
    Autori - Valerio Calderoni

    “Improvvisa così come si era accesa, altrettanto simultaneamente la battaglia abbandonava quei contrafforti rocciosi, relegandoli alla secondarietà di un fronte senza più grande importanza. Lo sterminio di uomini su Monte Battaglia, il sacrificio da una parte e dall’altra di centinaia di giovani vite erano stati, come spesso accade nelle guerre, un inutile massacro”.

    “Improvvisa così come si era accesa, altrettanto simultaneamente la battaglia...

    “Improvvisa così come si era accesa, altrettanto simultaneamente la battaglia abbandonava quei contrafforti rocciosi, relegandoli alla secondarietà di un fronte senza più grande...

    Prezzo scontato! 30,40 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • L'anfiteatro romano di Imola. Raccolta ed esame di documenti della città
    Disponibile
    L'anfiteatro romano di Imola. Raccolta ed esame di documenti della città
    Autori - Maria Alessandra Gambetti Bizzi

    VI EDIZIONE  La vicenda storica relativa alla presenza di un anfiteatro romano presso la città di Imola risale al 1870 quando il soprintendente Salvatore Aurigemma scoprì i resti nelpodere chiamato “Pasticcia”, situato poco distante dalla porta cittadina detta “Ilione” che corrisponde all’uscita della via Emilia in direzione Bologna

    VI EDIZIONE  La vicenda storica relativa alla presenza di un anfiteatro romano presso...

    VI EDIZIONE  La vicenda storica relativa alla presenza di un anfiteatro romano presso la città di Imola risale al 1870 quando il soprintendente Salvatore Aurigemma scoprì i...

  • Guida raccontata di Forlì
    Prodotto esaurito
    Guida raccontata di Forlì
    Autori - Giuliano Missirini

    Quando Giuliano Missirini scrisse la Guida raccontata di Forlì fece di questa città la protagonista di un romanzo: il lettore che aprirà queste pagine deve dunque sapere che s’insinua nel cuore di Forlì, ma anche nell’umoralità di un letterato e nella trama della sua lingua originale. Uscita nel 1971, la Guida sollevò molto interesse e fu ripubblicata nel 1976, 1981 e 1986 ...

    Quando Giuliano Missirini scrisse la Guida raccontata di Forlì fece di questa città la...

    Quando Giuliano Missirini scrisse la Guida raccontata di Forlì fece di questa città la protagonista di un romanzo: il lettore che aprirà queste pagine deve dunque sapere che...

    Prezzo scontato! 17,10 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • Ritratti in piedi - dialoghi fra storia e letteratura
    Prodotto esaurito
    Ritratti in piedi - dialoghi fra storia e letteratura
    Autori - Massimo Ortalli

    Cosa unisce Carolina Invernizio e Fëdor Dostoevskij? Cosa hanno in comune Ivan Turgenev e Leda Rafanelli, Pino Cacucci e John Maxwell Coetzee, Gilbert Keith Chesterton e Paco Ignacio Taibo II? Apparentemente nulla ...

    Cosa unisce Carolina Invernizio e Fëdor Dostoevskij? Cosa hanno in comune Ivan Turgenev...

    Cosa unisce Carolina Invernizio e Fëdor Dostoevskij? Cosa hanno in comune Ivan Turgenev e Leda Rafanelli, Pino Cacucci e John Maxwell Coetzee, Gilbert Keith Chesterton e Paco...

    Prezzo scontato! 30,40 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • Imola segreta - quattro ville, quattro giardini, quattro storie
    Disponibile
    Imola segreta - quattro ville, quattro giardini, quattro storie
    Autori - Giampaolo Nildi

    La presenza della villa è un fenomeno diffuso in tutto il nostro Paese, dalle splendide dimore del Viterbese o dei Castelli Romani alle ville venete. Nell’Imolese, sia pure con architetture più modeste, le ville sono una realtà ancora importante anche se poco conosciuta

    La presenza della villa è un fenomeno diffuso in tutto il nostro Paese, dalle splendide...

    La presenza della villa è un fenomeno diffuso in tutto il nostro Paese, dalle splendide dimore del Viterbese o dei Castelli Romani alle ville venete. Nell’Imolese, sia pure con...

    Prezzo scontato! 17,10 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • Almeno il Duce lo imparasse!
    Disponibile
    Almeno il Duce lo imparasse!
    Autori - Afra Bandoli

    Ricostruendo l’origine, lo sviluppo e la fine di una rivista nata in una piccola scuola della provincia romagnola, l’autrice ridisegna la storia dei primi otto anni del regime fascista, vissuta, raccontata e illustrata dai protagonisti, maestri e scolari, nell’ambiente sociale della provincia italiana, attraverso le prime fasi dell’evoluzione e del consolidamento del nuovo sistema politico

    Ricostruendo l’origine, lo sviluppo e la fine di una rivista nata in una piccola scuola...

    Ricostruendo l’origine, lo sviluppo e la fine di una rivista nata in una piccola scuola della provincia romagnola, l’autrice ridisegna la storia dei primi otto anni del regime...

    Prezzo scontato! 17,10 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • L'attività di bonifica nel territorio romagnolo
    Prodotto esaurito
    L'attività di bonifica nel territorio romagnolo

    Nei 150 anni di storia dell’Italia unita, l’attività di bonifica è stato uno dei principali agenti di trasformazione del territorio. Il caso della Romagna è assolutamente emblematico e viene qui proposto all’interno di uno sguardo incrociato fra dimensione nazionale e vicenda locale ...

    Nei 150 anni di storia dell’Italia unita, l’attività di bonifica è stato uno dei...

    Nei 150 anni di storia dell’Italia unita, l’attività di bonifica è stato uno dei principali agenti di trasformazione del territorio. Il caso della Romagna è assolutamente...

    Prezzo scontato! 17,10 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • 900 forlivese anzi italiano
    Disponibile
    900 forlivese anzi italiano
    Autori - Marino Mambelli

    Nessuno avrebbe mai immaginato quali incredibili avvenimenti ci avrebbe riservato il ’900. Con quali risultati e con che frenetica frequenza. Dall’industria alla sanità, dallo sport all’informatica, alla durata della vita, alle comunicazioni, all’energia... Sembra quasi che il XX secolo sia stato la “riga” sotto cui calcolare il totale di un’addizione durata secoli ...

    Nessuno avrebbe mai immaginato quali incredibili avvenimenti ci avrebbe riservato il...

    Nessuno avrebbe mai immaginato quali incredibili avvenimenti ci avrebbe riservato il ’900. Con quali risultati e con che frenetica frequenza. Dall’industria alla sanità, dallo...

    Prezzo scontato! 30,40 €
    Aggiungi al carrello Visualizza
  • 1879-2002, orgoglio socialista - "Imola nostra" e circondario tra cronaca e storia
    Disponibile
    1879-2002, orgoglio socialista - "Imola nostra" e circondario tra cronaca e storia
    Autori - Andrea Bandini

    Andrea Costa: dal pensiero anarchico-rivoluzionario al socialismo riformista. Romeo Galli: il socialista che non ha mai rinunciato ai propri ideali e che figura come il costruttore di quel movimento cooperativo che è l’orgoglio di “Imola nostra”

    Andrea Costa: dal pensiero anarchico-rivoluzionario al socialismo riformista. Romeo...

    Andrea Costa: dal pensiero anarchico-rivoluzionario al socialismo riformista. Romeo Galli: il socialista che non ha mai rinunciato ai propri ideali e che figura come il...

    Prezzo scontato! 23,75 €
    Aggiungi al carrello Visualizza