Testi saggistici di autori contemporanei dedicati a temi attuali della cultura.
Collana diretta da Antonio Castronuovo
Quindici testate giornalistiche studentesche fuori dai partiti in quattro anni scolastici
Quindici testate giornalistiche studentesche fuori dai partiti in quattro anni scolastici
Quindici testate giornalistiche studentesche fuori dai partiti in quattro anni scolastici
C’è un legame fra la pestilenza che colpì l’Italia nel 1576 e l’emergenza da Covid-19? Sì, e più di uno. Come per la peste, anche per il coronavirus ci si è trovati davanti a una malattia ignota e virulenta.
C’è un legame fra la pestilenza che colpì l’Italia nel 1576 e l’emergenza da Covid-19?...
C’è un legame fra la pestilenza che colpì l’Italia nel 1576 e l’emergenza da Covid-19? Sì, e più di uno. Come per la peste, anche per il coronavirus ci si è trovati davanti a...
Che i giochi siano un problema di civiltà ce lo ha insegnato Huizinga; che siano anche un problema di scrittura è meno ovvio ...
Che i giochi siano un problema di civiltà ce lo ha insegnato Huizinga; che siano anche...
Che i giochi siano un problema di civiltà ce lo ha insegnato Huizinga; che siano anche un problema di scrittura è meno ovvio ...
Lungo il fil rouge di un classicismo poliedrico e vivido si muovono i saggi che compongono questo volume ...
Lungo il fil rouge di un classicismo poliedrico e vivido si muovono i saggi che...
Lungo il fil rouge di un classicismo poliedrico e vivido si muovono i saggi che compongono questo volume ...
Guido Piovene (1907-1974), scrittore, saggista, giornalista e polemista critico, resta una delle voci più controverse e originali del nostro Novecento letterario.
Guido Piovene (1907-1974), scrittore, saggista, giornalista e polemista critico, resta...
Guido Piovene (1907-1974), scrittore, saggista, giornalista e polemista critico, resta una delle voci più controverse e originali del nostro Novecento letterario.
Cosa fa uno che ama scrivere quando non scrive? Va a passeggio? si riposa? pensa ad altro? No. Annota su taccuini le idee che gli passano per la testa, registra le cose del giorno.
Cosa fa uno che ama scrivere quando non scrive? Va a passeggio? si riposa? pensa ad...
Cosa fa uno che ama scrivere quando non scrive? Va a passeggio? si riposa? pensa ad altro? No. Annota su taccuini le idee che gli passano per la testa, registra le cose del giorno.
Il futurismo romagnolo fu fenomeno sostanzioso: molti i personaggi che furono attratti – anche solo per breve tempo – dalla poetica dell’avanguardia.
Il futurismo romagnolo fu fenomeno sostanzioso: molti i personaggi che furono attratti...
Il futurismo romagnolo fu fenomeno sostanzioso: molti i personaggi che furono attratti – anche solo per breve tempo – dalla poetica dell’avanguardia.
Il flagello della peste e il colore della pelle sono i temi dei due saggi raccolti. Il primo percorre in linea trasversale i testi da Tucidide a Camus, il secondo esplora la trilogia dell’afroamericano John Edgar Wideman.
Il flagello della peste e il colore della pelle sono i temi dei due saggi raccolti. Il...
Il flagello della peste e il colore della pelle sono i temi dei due saggi raccolti. Il primo percorre in linea trasversale i testi da Tucidide a Camus, il secondo esplora la...
Il saggio ripercorre eventi, motivazioni e connessioni del futurismo con la società e le istituzioni, per scoprire se si è trattato di un tentativo di umana rivoluzione.
Il saggio ripercorre eventi, motivazioni e connessioni del futurismo con la società e...
Il saggio ripercorre eventi, motivazioni e connessioni del futurismo con la società e le istituzioni, per scoprire se si è trattato di un tentativo di umana rivoluzione.
Una collezione di profili biografici e intellettuali che guidano nel dedalo – oscuro e affascinante – del Novecento ...
Una collezione di profili biografici e intellettuali che guidano nel dedalo – oscuro e...
Una collezione di profili biografici e intellettuali che guidano nel dedalo – oscuro e affascinante – del Novecento ...
Nella ricognizione degli ultimi giorni dello scrittore tedesco, l’autore fa confluire alla ricerca su Benjamin la storia di un incontro avvenuto a Port Bou con una donna, storia che nascerà e finirà contemporaneamente alla sua ricerca.
Nella ricognizione degli ultimi giorni dello scrittore tedesco, l’autore fa confluire...
Nella ricognizione degli ultimi giorni dello scrittore tedesco, l’autore fa confluire alla ricerca su Benjamin la storia di un incontro avvenuto a Port Bou con una donna, storia...
Nella storia di Semprùn c’è un intreccio culturale che apre la mente e dà calore: fatto di passato e di presente, di difesa dei deboli e ribellione ai potenti ...
Nella storia di Semprùn c’è un intreccio culturale che apre la mente e dà calore: fatto...
Nella storia di Semprùn c’è un intreccio culturale che apre la mente e dà calore: fatto di passato e di presente, di difesa dei deboli e ribellione ai potenti ...