Un manuale che ogni istruttore dovrebbe leggere ed avere con sé per l’eccellenza che raggiungono i testi della FIPSAS nella didattica ...
Un manuale che ogni istruttore dovrebbe leggere ed avere con sé per l’eccellenza che...
Un manuale che ogni istruttore dovrebbe leggere ed avere con sé per l’eccellenza che raggiungono i testi della FIPSAS nella didattica ...
Viene proposto un nuovo Atlante sulla fauna e la flora del mare Adriatico. Esaurita la precedente edizione uscita nel 2012, si è ritenuto non opportuno provvedere a una semplice ristampa, ma bensì ampliare e integrare la precedente con nuove informazioni.
Viene proposto un nuovo Atlante sulla fauna e la flora del mare Adriatico. Esaurita la...
Viene proposto un nuovo Atlante sulla fauna e la flora del mare Adriatico. Esaurita la precedente edizione uscita nel 2012, si è ritenuto non opportuno provvedere a una semplice...
Questo manuale regala voce alla subacquea più moderna ed avanzata, quella delle tecnologie, dei computer, delle immersioni profonde e dell’uso di miscele diverse dall’aria. Infatti il Trimix viene considerato il mezzo per rendere più sicure le immersioni oltre i 42 m ...
Questo manuale regala voce alla subacquea più moderna ed avanzata, quella delle...
Questo manuale regala voce alla subacquea più moderna ed avanzata, quella delle tecnologie, dei computer, delle immersioni profonde e dell’uso di miscele diverse dall’aria....
Lo scopo principale di questo manuale è di aiutare ad interpretare i movimenti delle correnti marine nei luoghi in cui i subacquei amano immergersi ...
Lo scopo principale di questo manuale è di aiutare ad interpretare i movimenti delle...
Lo scopo principale di questo manuale è di aiutare ad interpretare i movimenti delle correnti marine nei luoghi in cui i subacquei amano immergersi ...
È un manuale teorico-pratico indispensabile per l’apneista, allievo di corsi o sportivo, sia durante che dopo il suo periodo di formazione.
È un manuale teorico-pratico indispensabile per l’apneista, allievo di corsi o...
È un manuale teorico-pratico indispensabile per l’apneista, allievo di corsi o sportivo, sia durante che dopo il suo periodo di formazione.
Con questo manuale sulla miscelazione dei gas si intende completare il quadro della didattica Fipsas specialistica sull’argomento ...
Con questo manuale sulla miscelazione dei gas si intende completare il quadro della...
Con questo manuale sulla miscelazione dei gas si intende completare il quadro della didattica Fipsas specialistica sull’argomento ...
È una raccolta di suggerimenti e consigli dettati da esperienze personali e riferimenti didattici per effettuare le immersioni su relitto.
È una raccolta di suggerimenti e consigli dettati da esperienze personali e riferimenti...
È una raccolta di suggerimenti e consigli dettati da esperienze personali e riferimenti didattici per effettuare le immersioni su relitto.
Che differenza c’è tra caverna e grotta; come si forma una cavità sommersa; quali accortezze adottare per una visita consapevole; quali attrezzature sono necessarie; quali sono i problemi da tener presente; cosa vedere in questi ambienti; come effettuare un rilievo. Troverete una risposta chiara ed esaustiva a queste domande e a molte altre in questo volume
Che differenza c’è tra caverna e grotta; come si forma una cavità sommersa; quali...
Che differenza c’è tra caverna e grotta; come si forma una cavità sommersa; quali accortezze adottare per una visita consapevole; quali attrezzature sono necessarie; quali sono...
Andare sott’acqua per esplorare, misurare, raccogliere, osservare e riconoscere, ma soprattutto per capire, significa avere la consapevolezza di essere una umanità sulla soglia di una nuova frontiera di conoscenza, fondamentale per la nostra stessa sopravvivenza.
Andare sott’acqua per esplorare, misurare, raccogliere, osservare e riconoscere, ma...
Andare sott’acqua per esplorare, misurare, raccogliere, osservare e riconoscere, ma soprattutto per capire, significa avere la consapevolezza di essere una umanità sulla soglia...
Il gelso: come e perché uno degli alberi più diffusi nel nostro territorio fino alla metà del Novecento è oggi quasi scomparso. Come e perché l’ailanto invece, arrivato in Europa a metà del ’700, è oggi un albero dichiarato infestante nell’Unione europea. Libro in formato ebook, dopo l'acquisto riceverete una mail con il link dove scaricare immediatamente la vostra copia in pdf.
Il gelso: come e perché uno degli alberi più diffusi nel nostro territorio fino alla...
Il gelso: come e perché uno degli alberi più diffusi nel nostro territorio fino alla metà del Novecento è oggi quasi scomparso. Come e perché l’ailanto invece, arrivato in...
Sotto forma di storia, il manuale è una panoramica di indicazioni metodologiche con una serie di esercitazioni rivolto ai piccoli allievi di miniapnea.
Sotto forma di storia, il manuale è una panoramica di indicazioni metodologiche con una...
Sotto forma di storia, il manuale è una panoramica di indicazioni metodologiche con una serie di esercitazioni rivolto ai piccoli allievi di miniapnea.
Presentata dall’eminente egittologo professor Vassil Dobrev, direttore della missione IFAO, la nuova opera egittologica di Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti “Antico Regno. jmy.t-pr” I apre il trittico concernente gli atti testamentari relativi alle donazioni e disposizioni funerarie.
Presentata dall’eminente egittologo professor Vassil Dobrev, direttore della missione...
Presentata dall’eminente egittologo professor Vassil Dobrev, direttore della missione IFAO, la nuova opera egittologica di Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti “Antico Regno....