L’autore cerca e trova nella poesia la sua strada in ogni grado di esistenza e in ogni avversità della lingua.
L’autore cerca e trova nella poesia la sua strada in ogni grado di esistenza e in ogni...
L’autore cerca e trova nella poesia la sua strada in ogni grado di esistenza e in ogni avversità della lingua.
Il Commentario utile alla costruzione pratica della macchina per esplorare il tempo, apparso sul “Mercure de France” nel 1899, è il testo con cui Jarry gettò le basi teoriche più stringenti della ’Patafisica.
Il Commentario utile alla costruzione pratica della macchina per esplorare il tempo,...
Il Commentario utile alla costruzione pratica della macchina per esplorare il tempo, apparso sul “Mercure de France” nel 1899, è il testo con cui Jarry gettò le basi teoriche...
In questo volume Silvio Lombardi ci dà le traduzioni in romagnolo di un cospicuo numero di sonetti di Giuseppe Gioacchino Belli, che il lettore può divertirsi a confrontare con i testi originali riportati in calce, osservando le brillanti soluzioni adottate dal traduttore ...
In questo volume Silvio Lombardi ci dà le traduzioni in romagnolo di un cospicuo numero...
In questo volume Silvio Lombardi ci dà le traduzioni in romagnolo di un cospicuo numero di sonetti di Giuseppe Gioacchino Belli, che il lettore può divertirsi a confrontare con...
Sommario 5/2017 Gabriella Buda Pepi, Una lettera Bruno Zannoni, Zuvantò
Sommario 5/2017 Gabriella Buda Pepi, Una lettera Bruno Zannoni, Zuvantò
Sommario 5/2017 Gabriella Buda Pepi, Una lettera Bruno Zannoni, Zuvantò
L’autore ha raccolto in questo volume la sua attività in campo scolastico presso il Convitto “Ferraresi Tampieri” di Imola, l’ITC “G. Compagnoni” di Lugo e l’ITC “L. Paolini” di Imola ...
L’autore ha raccolto in questo volume la sua attività in campo scolastico presso il...
L’autore ha raccolto in questo volume la sua attività in campo scolastico presso il Convitto “Ferraresi Tampieri” di Imola, l’ITC “G. Compagnoni” di Lugo e l’ITC “L. Paolini” di...
L’opera ha un tratto “squisitamente esistenziale” che riverbera con le parole ricordi e attimi di vita trascorsa per cercare nell’attualità una risposta al “male di vivere”.
L’opera ha un tratto “squisitamente esistenziale” che riverbera con le parole ricordi e...
L’opera ha un tratto “squisitamente esistenziale” che riverbera con le parole ricordi e attimi di vita trascorsa per cercare nell’attualità una risposta al “male di vivere”.