La definizione di Manager didattico potrebbe far pensare solo al limite alto della Formazione: università, aziende e scuole professionali. In verità tale definizione è parimenti accostabile a chiunque si occupi, a qualunque livello, di Formazione ...
La definizione di Manager didattico potrebbe far pensare solo al limite alto della...
La definizione di Manager didattico potrebbe far pensare solo al limite alto della Formazione: università, aziende e scuole professionali. In verità tale definizione è parimenti...
Il culto di Thutmosi III a Gurob di Valentina Gasperini; Gli interventi di Ramesse II nel tempio di Sobek di Shedet di Valentina Gasperini; La stèle JE 44268 du Musée du Caire di Herman De Meulenaere - Marie-Paule Vanlathem; Quelques inscriptions grecques sur des bandelettes et des linceuls de momies di Georges Nachtergael; ...
Il culto di Thutmosi III a Gurob di Valentina Gasperini; Gli interventi di Ramesse II...
Il culto di Thutmosi III a Gurob di Valentina Gasperini; Gli interventi di Ramesse II nel tempio di Sobek di Shedet di Valentina Gasperini; La stèle JE 44268 du Musée du Caire...
L’Egitto tardopredinastico tra serekh, gerarchie e territorio di Silvia Vinci; Il papiro ieratico Cairo CG 58031 di Sergio Pernigotti - Marco Zecchi; Épitaphes grecques chrétiennes d’Antaioupolis di Georges Nachtergael; Une «orante» à Bacchias di Georges Nachtergael; Date of the Testament of Ptolemy XII di Richard Westall ...
L’Egitto tardopredinastico tra serekh, gerarchie e territorio di Silvia Vinci; Il...
L’Egitto tardopredinastico tra serekh, gerarchie e territorio di Silvia Vinci; Il papiro ieratico Cairo CG 58031 di Sergio Pernigotti - Marco Zecchi; Épitaphes grecques...
“... Poco dopo ci fermammo davanti ad una piccola pensione, mi voltai e lo guardai incredula, ma lui evitò il mio sguardo. Fu un’esperienza umiliante e con un totale atto di sottomissione salii quegli scalini sporchi e già consumati dalle troppe scarpe che li avevano calpestati...”
“... Poco dopo ci fermammo davanti ad una piccola pensione, mi voltai e lo guardai...
“... Poco dopo ci fermammo davanti ad una piccola pensione, mi voltai e lo guardai incredula, ma lui evitò il mio sguardo. Fu un’esperienza umiliante e con un totale atto di...
Si tratta dell’edizione interamente rifatta di un volume con lo stesso titolo pubblicato molti anni fa destinato all’insegnamento accademico e a un pubblico di persone di cultura non specialistica ma con uno spiccato interesse per la civiltà dell’Antico Egitto e in particolare per la scrittura geroglifica.
Si tratta dell’edizione interamente rifatta di un volume con lo stesso titolo...
Si tratta dell’edizione interamente rifatta di un volume con lo stesso titolo pubblicato molti anni fa destinato all’insegnamento accademico e a un pubblico di persone di...
Costituita nel 1987 in forma cooperativa, Università Aperta di Imola fin dall’inizio ha assunto esplicitamente come finalità primaria l’educazione permanente, in modo da poter coinvolgere ad ampio raggio adulti di tutte le età
Costituita nel 1987 in forma cooperativa, Università Aperta di Imola fin dall’inizio ha...
Costituita nel 1987 in forma cooperativa, Università Aperta di Imola fin dall’inizio ha assunto esplicitamente come finalità primaria l’educazione permanente, in modo da poter...
Con l’annuale pubblicazione del volume “Wadi Hammamat II”, Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti presentano l’“Inscrizione di (Hnw) Henu nell’anno 8 del III Montuhotep”, sesto e ultimo sovrano dellaXI dinastia (sesto e penultimo per controverse interpretazioni circa il suo successore, il IV Montuhotep) che regnò per soli 12 anni e il cui nome di incoronazione era Sankhkara.
Con l’annuale pubblicazione del volume “Wadi Hammamat II”, Marco Chioffi e Giuliana...
Con l’annuale pubblicazione del volume “Wadi Hammamat II”, Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti presentano l’“Inscrizione di (Hnw) Henu nell’anno 8 del III Montuhotep”, sesto e...
Il 18 e 19 maggio 2006 si è tenuto a Bologna, per iniziativa dell’Associazione di studi sul governo locale Civitas, un convegno in occasione del 60° anniversario delle prime elezioni amministrative dopo la Liberazione e dell’estensione del voto alle donne ...
Il 18 e 19 maggio 2006 si è tenuto a Bologna, per iniziativa dell’Associazione di studi...
Il 18 e 19 maggio 2006 si è tenuto a Bologna, per iniziativa dell’Associazione di studi sul governo locale Civitas, un convegno in occasione del 60° anniversario delle prime...
Il Convegno “Sguardi sulle città in trasformazione”, che ha avuto luogo il 7 aprile 2011 presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, costituisce una delle molteplici iniziative a carattere scientifico e culturale intraprese dal Laboratorio di Ricerca sulle Città negli ultimi anni ...
Il Convegno “Sguardi sulle città in trasformazione”, che ha avuto luogo il 7 aprile...
Il Convegno “Sguardi sulle città in trasformazione”, che ha avuto luogo il 7 aprile 2011 presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, costituisce una delle molteplici iniziative...
Questo saggio non è stato scritto per ripercorrere il filo di Arianna del più nobile e fecondo mythos moderno – quello di un nóstos alle origini della nostra storia che dovrebbe svelarcene il télos – ma soltanto per riconoscere che l’“Idea di città” conserva ancora oggi delle tracce visibili nei punti apicali della storia urbana: a Roma come a Kyoto, a Parigi come a New York.
Questo saggio non è stato scritto per ripercorrere il filo di Arianna del più nobile e...
Questo saggio non è stato scritto per ripercorrere il filo di Arianna del più nobile e fecondo mythos moderno – quello di un nóstos alle origini della nostra storia che dovrebbe...
Le proprietà terapeutiche dei suoni e della musica nella vita quotidiana
Le proprietà terapeutiche dei suoni e della musica nella vita quotidiana
Le proprietà terapeutiche dei suoni e della musica nella vita quotidiana
Sulla storia e sulle alterne e a volte sofferte vicende della Compagnia Balestrieri di Imola, l'autore aveva appurato che, tranne un libretto in versi in dialetto di Augusto Muratori e una breve cronaca sul numero 2 de La Nostra Cassa (un periodico trimestrale della Cassa di Risparmio di Imola che uscì per alcuni anni a metà degli anni Sessanta), non esisteva alcuna pubblicazione...
Sulla storia e sulle alterne e a volte sofferte vicende della Compagnia Balestrieri di...
Sulla storia e sulle alterne e a volte sofferte vicende della Compagnia Balestrieri di Imola, l'autore aveva appurato che, tranne un libretto in versi in dialetto di Augusto...