La Piê arretrato n. 1/2017

La Piê arretrato n. 1/2017
Sommario 1/2017
Giancarlo Cerasoli, Coltivare la memoria e costruirelapace
MarinoMonti,Ritrat
Sommario 1/2017
Giancarlo Cerasoli, Coltivare la memoria e costruirelapace
MarinoMonti,Ritrat
Sommario 1/2017
Giancarlo Cerasoli, Coltivare la memoria e costruirelapace
MarinoMonti,Ritrat
SAGGI E ARTICOLI
Francesco Parisi, Xilografia e odiodisé
Giovanni Tassani, Italo Calvino inedito a Forlì. La commedia della gente e i tempi di «Pattuglia»
Gianfranco Miro Gori, Pascoli:poetasocialista
Antonio Castronuovo,Spigolatureromagnole
Giovanni Lugaresi, 90 per Walter DellaMonica
Viola Talentoni, Ritratto diSimoneBarcelli
Claudio Guardigli, Indagini intorno allafamigliaPascoli
Rodolfo Francesconi, Ambrogino romagnolo. Una riccioneseaMilano
Decio Testi,Francesco Sapori
Gianandrea Zanone, Nazzareno Trovanelli perCesareAngelini
Alberta Tedioli, DonAnnunzioTagliaferri
TRA I LÌVAR (Recensioni)
Leonardo Altieri, Sotto le mura di Kastélpracém(V.Talentoni)
Stefano Drei, Dino Campana. Ritrovamenti biografici e appunti testuali (A.Castronuovo)
Fra realtà e rappresentazione. Il paesaggio romagnolo nelle Raccolte Piancastelli(A.Castronuovo)
Antonio Gasperini, Il baccellierato a Montiano. Poesie per gli studenti (1997-2016)(M.A.Biondi)
Gianfranco Lauretano, Di una notte morente (G.MiroGori)
Gianfranco Miro Gori, Le radici di Fellini romagnolo del mondo(R.Copioli)
Viola Talentoni, Una finestra sul mare(A.Castronuovo)
Gli autori diquestonumero
In copertina: I fiori delle calle, dette anche gigli del Nilo, sono formati da un solo petalo a forma di spatola e costituiscono, nei nostri giardini di Romagna, un angolo di tenera eleganza. Non è dunque un caso che Tommaso Magalotti (Cesena) abbia desiderato inciderle nella bella xilografia che orna la nostra copertina.
Nessun commento presente al momento.