La Piê arretrato n. 2/2011

La Piê arretrato n. 2/2011
Sommario
Antonio Castronuovo, Civiltà dei plaustri, e dei garibaldini
Gianni Fucci, Sàira
Sommario
Antonio Castronuovo, Civiltà dei plaustri, e dei garibaldini
Gianni Fucci, Sàira
Sommario
Antonio Castronuovo, Civiltà dei plaustri, e dei garibaldini
Gianni Fucci, Sàira
SAGGI E ARTICOLI
Dino Pieri, Maria Assunta Biondi, Le Contrade della memoria nella poesia di Gianni Fucci
MADDALENA VENTURI, DIPINTRICE
Antonio Castronuovo, Sulle tracce di Maddalena
Matteo Banzola, Granarolo a quei tempi
Loris Rambelli, Fiabe della tradizione orale. Il mercanto nuovo
POESIE DELLA NEVE
Arrigo Casamurata, La nvêda
Angelo Giannini, U bufa
Viola Talentoni, Ritratto di Cristiano Cavina
LAMBERTO CAFFARELLI (1880-1963). UN ECLETTICO A FAENZA
Giovanni Bartoli, Il lavoro del ricordo
Tullia Melandri, La vita e l’arte
Antonio Castronuovo, L’aforista malinconico
Elio Santarelli, Spallicci e Mussolini. Storia di un sodalizio (1908-1923)
Ivano Vespignani, 1933: la chiusura de “La Piê”
Cristina Ghirardini, La pasquella in Romagna
TRA I LÌVAR (Recensioni)
Elio Caruso, Ricette d’amore e di bellezza di Caterina Sforza, signora di Forlì e Imola (V. Talentoni)
Patrizio Galli, S’a curiv? (O. Fiorentini)
AA. VV ., Per Icilio Missiroli (D. Pieri)
Alfredo Roncuzzi, L’altra frontiera (redaz.)
Marco Viroli, Signore di Romagna. Le altre leonesse (A. Castronuovo)
Franco Zaghini, Sulle sponde del Rabbi (L. Foglietta)
Pietro Zauli, La foresta proibita (A. Castronuovo)
RIVISTE, “Ali” n. 6
U ’S DIS (eventi di cultura in Romagna)
In copertina: Un angolo di canne palustri, opera di Bruna Cuscini di Dozza, ci accompagna in questa nostra calda primavera.
Nessun commento presente al momento.