La Piê arretrato n. 1/2011

La Piê arretrato n. 1/2011
Sommario
Antonio Castronuovo, Presi nella rete. Considerazioni all’inizio di un nuovo decennio della rivista
Enrico Berti, I vèc
Sommario
Antonio Castronuovo, Presi nella rete. Considerazioni all’inizio di un nuovo decennio della rivista
Enrico Berti, I vèc
Sommario
Antonio Castronuovo, Presi nella rete. Considerazioni all’inizio di un nuovo decennio della rivista
Enrico Berti, I vèc
SAGGI E ARTICOLI
Dino Pieri, La Grande Guerra nella poesia di Aldo Spallicci
Massimo Baioni, La Grande Guerra nel Ravennate
Antonella Imolesi Pozzi, Il Risorgimento nelle stampe delle Raccolte Piancastelli. Per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Pier Giorgio Bartoli, Vèc
Antonio Castronuovo, Trùcolo, lo stagnino di Cervia
Redaz., È scomparso Publio Marzocchi
Romano Pasi, Sant’Alberto all’inizio del XX secolo
Viola Talentoni, Ritratto di Alberta Tedioli
Pantaleo Palmieri, Signori, questo è l’atlante! L’Atlante dei movimenti culturali dell’Emilia-Romagna della CLUEB è compiuto
Pier Giorgio Bartoli, Pellegrino Ghigi, banchiere di Byron
Roberta Paganelli, Giulietta Simionato. Da Cenerentola a regina del canto
Ornella Fiorentini, Amore a ritmo di banda
Renato Cortesi, Segavecchia: è la vecchia segata?
Valerio Varoli, “e Forlì pareva un deserto”
TRA I LÌVAR (Recensioni)
Pietro Civitareale, La dialettalità negata. Annotazioni critichesulla poesia dialettale contemporanea (D. Argnani)
Giuseppe Fabbri, Pinzimonio. Come abbiamo riso e sorriso per tre generazioni (A. Castronuovo)
Silvano Fabbri, Elisabetta Alpi, Santa Cortesi, Silvano Fabbri archeologo per caso (Redaz.)
Ennio Ferretti, La battaglia di Cesenatico. Un episodio della guerra austro-napoletana del 1815 (V. Talentoni)
Ornella Fiorentini, Obiettivo Veronica (V. Talentoni)
Roberto Galanti, Io poeta contadino (F. Capra)
Gianluca Gatta, Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo (V. Talentoni)
Claude Monet, All’aria aperta (V. Talentoni)
Marino Monti, Stasón (Stagioni). Poesie in dialetto romagnolo (M.A. Biondi)
Nevio Spadoni, Un Zil Fent (A. De Lutiis)
“Il parlar franco”, n. 8/9, 2008/2009
“Torricelliana”, n. 60, 2009
“2001 Romagna”, n. 135, 2010
U ’S DIS (eventi di cultura in Romagna)
In copertina: Il grifone di Giovanni Visini, in una incisione del 1895.
Nessun commento presente al momento.