La Piê arretrato n. 6/2006

La Piê arretrato n. 6/2006
SOMMARIO
Antonio Castronuovo, Fermenti e sorrisi
Nevio Spadoni, I zugh dla vita
SOMMARIO
Antonio Castronuovo, Fermenti e sorrisi
Nevio Spadoni, I zugh dla vita
SOMMARIO
Antonio Castronuovo, Fermenti e sorrisi
Nevio Spadoni, I zugh dla vita
SAGGI E ARTICOLI
Giuseppe Bellosi, Giuseppe Gaspare Bagli tra storia, folklore e dialetto
Antonella Imolesi Pozzi, La musica di Carlo Brighi (1853-1915). La colonna sonora della Romagna fra Ottocento e Novecento
Maria Pia Fabbri, Silvestro Lega (1826-1895): un pittore mazziniano
Antonio Castronuovo, Amleto Montevecchi (1878-1964). Vita avventurosa di un pittore romagnolo
Marco Fincardi, Satire fragorose nelle notti romagnole
Viola Talentoni, Ritratto di Giovanna Capucci
Anabela Cristina Ferreira, I lusismi presenti nella lingua italiana e nel dialetto romagnolo
Gregorio Sacchetti, Dal diario di Roberto Sella
Stefano Servadei, Grazie don Lorenzo!
Carlo De Maria, L’insegnamento di Margherita Zöbeli
Anna De Lutiis, Gli ultimi anni di Dante a Ravenna
Michele Leoni, Ricordo di Enrico Zavalloni
TRA I LÌVAR (Recensioni)
Antonio Castronuovo, Passioni di Romagna (V. Talentoni)
Giuseppe Mazzanti, Eresia e delitto (M. Veronesi)
Tino Babini. Memoria storica di Russi (P. Pelliconi)
Laura Turci, Al carvaj (D. Pieri)
U ’S DIS (eventi di cultura in Romagna)
INDICI ANNATA 2006
In copertina: Doppio interno, acquerello e china di Maria Teresa Lasi (2006).
Nessun commento presente al momento.