La Piê arretrato n. 5/2006

La Piê arretrato n. 5/2006
SOMMARIO
Antonio Castronuovo, Amica storia
Antonio Gasperini, E fén’a quant?
SOMMARIO
Antonio Castronuovo, Amica storia
Antonio Gasperini, E fén’a quant?
SOMMARIO
Antonio Castronuovo, Amica storia
Antonio Gasperini, E fén’a quant?
SAGGI E ARTICOLI
Dino Mengozzi, Lorenzo Bedeschi e l’«Altra» Romagna
Antonio Castronuovo, Un episodio della “romagnolità” sotto il fascismo. Rimini 1932: la Mostra d’Arte Contemporanea Romagnola
Ferdinando Pelliciardi, Erbe e fi ori nella poesia di Aldo Spallicci
Paolo Cavassini, I volontari romagnoli a piazza Belgioioso
Viola Talentoni, Ritratto di Elio Caruso
Giovanni Rimondini, Le carte da trionfi di Sigismondo Pandolfo Malatesta
Rosanna Ricci, La scomparsa di Mariacristina Gori
Roberta Paganelli, La società forlivese tra Otto e Novecento nel Diario di Luigi Boni
Dauro Pazzini, Aforismi sul mondo contadino romagnolo
Dino Pieri, Leopardi in viaggio. Le soste del poeta a Imola in un libro di Castronuovo
Antonio Montanari, Paolo e Francesca vittime di un delitto politico?
Nives Cova, La Buscarola. Spallicci a “Cervia-Pineta”
Graziella Valentini, Trebbo di San Mauro Pascoli con le poesie declamate
TRA I LÌVAR (Recensioni)
Luciano Foglietta, Preti e cioccolata (V. Talentoni)
Mozart? Mozart (A. Castronuovo)
U ’S DIS (eventi di cultura in Romagna)
In copertina: Umberto Giovannini, Allegoria di Sigismondo Malatesta, xilografi a policroma a 5 legni.
Nessun commento presente al momento.