La Piê arretrato n. 3/2005

La Piê arretrato n. 3/2005
SOMMARIO
Antonio Castronuovo, Piaceri e rimpianti
Sante Pedrelli, Malincunì
SOMMARIO
Antonio Castronuovo, Piaceri e rimpianti
Sante Pedrelli, Malincunì
SOMMARIO
Antonio Castronuovo, Piaceri e rimpianti
Sante Pedrelli, Malincunì
SAGGI E ARTICOLI
Antonio Castronuovo, L’attualità di Mazzini e dei “Doveri”: intervista a Sauro Mattarelli
Walter Della Monica, Francesco Serantini e la “fosca gloria” di Stefano Pelloni, detto il Passatore
Ada Trerè Ciani, Il mio Lamone
Maria Assunta Biondi, Renato Serra di fronte al problema della storia: un’antologia di scritti curata da Marino Biondi
Elvidio Surian, Guido Gallignani (1880-1974). Un musicista romagnolo
Dino Pieri - Maria Assunta Biondi, Marino Monti: un poeta fra tradizione e modernità
Viola Talentoni, Ritratto di Matteo Veronesi
Carla Cacciari - Giuliana Zanelli, I «comici virtuosi» e l’ultima tournée di Scapino
Marcello Savini, Giuseppe Compagnoni (1754-1833) scolaro e studente
Michele Raffaelli, Papa Wojtyla e “Romagna mia”
Francesco Aulizio, I dialetti: un bene “inconscio”
Renato Cortesi, Draghi e serpenti in Romagna
Peppino Pelliconi, Il Trebbo di Castel del Rio
TRA I LÌVAR (Recensioni)
Paolo Andreucci, L’ultimo principe (V. Talentoni)
Antonio Castronuovo, Libri da ridere (A. Pagani)
Tommaso Magalotti, Isoipse. Quando il cuore dell’uomo incontra quello della montagna (D. Pieri)
Francesco Maria Mancurti, Memorie della chiesa cattedrale d’Imola (A. Castronuovo)
Andrea Pagani, Capriole di comico (F. Quartieri)
Renzo Rossi, Cióf d’Spazarèn (P. Pelliconi)
Gianfranco Stella, Partigiani anonimi e persone scomparse in Romagna (M. Fabbri)
U’ S DIS (eventi di cultura in Romagna)
In copertina: La cinquecentesca via Gaddi di Forlì in un pastello di Sauro Rocchi
(2004).
Nessun commento presente al momento.