La Bambina che amava l'arcobaleno

La Bambina che amava l'arcobaleno
Esiste un legame sottile ma ostile tra fantasia e realtà. La prima costruisce castelli fiabeschi,
sogni meravigliosi, storie principesche, la seconda li distrugge.
Esiste un legame sottile ma ostile tra fantasia e realtà. La prima costruisce castelli fiabeschi,
sogni meravigliosi, storie principesche, la seconda li distrugge.
Esiste un legame sottile ma ostile tra fantasia e realtà. La prima costruisce castelli fiabeschi,
sogni meravigliosi, storie principesche, la seconda li distrugge.
Le leggende sono frutto di fantasie degli uomini: loro raccontano un mito, la storia ne evoca un altro, ma spesso scopriamo che c’è qualcosa che appartiene a entrambe.
I racconti di questo libro sono frutto di realtà, leggenda, fantasia e storia.
Sta al lettore pensare che la realtà abbia il predominio sulla fantasia o viceversa.
Nessun commento presente al momento.