Collana a cura dell’Associazione per Imola Storico Artistica
Questa fonte consente di cogliere dettagliatamente l’applicazione della normativa cispadana e cisalpina in materia religiosa, le manifestazioni del fenomeno dell’insorgenza in Imola, l’attività teatrale cittadina, i movimenti di truppe, il calendario liturgico locale, inquadrati in uno spaccato sociale circoscritto e minutamente descritto.
Questa fonte consente di cogliere dettagliatamente l’applicazione della normativa...
Questa fonte consente di cogliere dettagliatamente l’applicazione della normativa cispadana e cisalpina in materia religiosa, le manifestazioni del fenomeno dell’insorgenza in...
Indice a stampa necessario per rendere più agevole la consultazione di quasi millequattrocento pagine di un manoscritto caotico e mai giunto alla sua stesura finale. Principale fonte di informazione sul patrimonio artistico imolese, il manoscritto è riprodotto integralmente in un cd rom, con l’aggiunta di due piante della città di Imola di epoca vicina a quella in cui il Villa stese la guida.
Indice a stampa necessario per rendere più agevole la consultazione di quasi...
Indice a stampa necessario per rendere più agevole la consultazione di quasi millequattrocento pagine di un manoscritto caotico e mai giunto alla sua stesura finale. Principale...
Con il Libro Contadini e il Libro Forestieri l'Associazione per Imola Storico Artistica prosegue, nella collana "Fonti per la storia e l'arte di Imola", l'edizione a stampa del Catasto Nelli, avviata nel 2014 col Libro Chiese.
Con il Libro Contadini e il Libro Forestieri l'Associazione per Imola Storico Artistica...
Con il Libro Contadini e il Libro Forestieri l'Associazione per Imola Storico Artistica prosegue, nella collana "Fonti per la storia e l'arte di Imola", l'edizione a stampa del...